"Si può ancora parlare di cinema, quando non c'è una storia da raccontare a chi chiede di "cosa parla" un film già visto? Ma è proprio necessario avere una storia da mettere in un film, una storia che si possa tradurre con parole? E se fossero, in ogni caso, proprio gli spettatori a metterci la storia, mentre scorrono le immagini del film? Esiste un qualche "ritardo", tra pittura astratta e cinema astratto? "
Lunedì 30 gennaio alle ore 20,30 presso la Cineteca Sarda in viale Trieste 118 – 126 a CAGLIARI, all'interno della rassegna dedicata alla piu recente produzione di corti sardi e internazionali organizzata dal cineclub FEDIC di Cagliari si terra' la manifestazione "Cinema astratto": I cortronici di Tonino Casula.
Programma dei cortronici :
MASSA CRITICA
NARCISO
E ALLORA?
GUERNICA Y LUNO
L'ANNO DEL BRONTOSAURO
L’autore sarà presente in sala.
Agli spettatori verranno forniti occhiali per la visione in 3D
INGRESSO LIBERO
Anna Autuori